HeyMondo vs SafetyWing: Qual è la Migliore Assicurazione per Nomadi Digitali nel 2025?

HeyMondo vs SafetyWing: Qual è la Migliore Assicurazione per Nomadi Digitali nel 2025?

🌍 Due nomi, due filosofie: quale si adatta meglio al tuo stile di vita?

Se lavori da remoto e vivi all’estero per più di qualche settimana, ti sarai sicuramente chiesto:

“Qual è la migliore assicurazione sanitaria per nomadi digitali?”

Nel 2025, HeyMondo e SafetyWing sono tra le soluzioni più conosciute.

Entrambe pensate per chi viaggia spesso, lavora online, o vive fuori dall’Italia in modo flessibile.

Ma sono molto diverse:

  • Una è più tradizionale, con assistenza in italiano e massimali alti
  • L’altra è digitale, mensile, modulare e perfetta per chi cambia paese ogni mese

In questo confronto ti spiego pro, contro e differenze reali tra HeyMondo e SafetyWing, e ti mostro anche quando ha senso considerare un’alternativa “italiana” come Globy Rosso (Allianz).

Quando ti serve davvero un’assicurazione sanitaria da remoto?

Non basta avere la TEAM o affidarsi alla fortuna.

Ti serve una vera assicurazione sanitaria se:

  • Vivi fuori dall’Italia per più di 90 giorni consecutivi
  • Sei iscritto all’AIRE e hai perso la copertura del SSN
  • Viaggi spesso tra paesi diversi, anche fuori dall’UE
  • Devi richiedere un visto da nomade digitale (es. Portogallo, Spagna, Thailandia)
  • Vuoi evitare di pagare migliaia di euro in caso di emergenza sanitaria

📌 Importante: molte assicurazioni tradizionali non coprono oltre 90 o 180 giorni.

E le assicurazioni viaggio classiche non includono cure croniche, evacuazione o supporto reale per nomadi.

CaratteristicaHeyMondoSafetyWing
Lingua sito/assistenzaItalianoInglese
PagamentoPrepagato (una tantum)Mensile, tipo abbonamento
Durata coperturaFino a 365 giorniIllimitata (con rinnovo automatico)
Massimale spese medicheFino a 2.500.000 €250.000 $ (Essential) / 1.500.000 $ (Complete)
Evacuazione / RimpatrioSolo in pacchetti avanzatiInclusa
Condizioni preesistentiNon coperteNon coperte (eccetto Remote Health Pro)
Copertura sport avventuraOpzionaleInclusa solo nel piano Complete
Ritorno temporaneo in patriaNon inclusoFino a 30 giorni ogni 90
Ideale perViaggi lunghi stabili (3–6 mesi)Nomadi digitali in continuo movimento

HeyMondo: Vantaggi, limiti e quando conviene davvero

HeyMondo è una delle assicurazioni viaggio più popolari tra i viaggiatori italiani, anche per soggiorni lunghi.

È gestita da Smart Insurance, partner ufficiale di Allianz Global Assistance, e offre interfaccia e assistenza completamente in italiano.

Ma attenzione: non è pensata per chi vive perennemente all’estero come nomade digitale classico.

È perfetta per viaggi lunghi, ma strutturati (es. 3–6 mesi in un solo paese), e ha una logica “viaggio singolo”, non da expat.

Vantaggi principali

  • Sito, customer care e documenti in italiano 👉 Ottimo per chi non vuole gestire tutto in inglese o con assicurazioni estere.
  • Massimale medico molto alto 👉 Fino a 2.500.000€ di spese mediche coperte, incluso COVID, ricoveri, pronto soccorso.
  • Copertura globale + UE 👉 Funziona sia dentro che fuori dall’Europa, con possibilità di selezionare l’area geografica per risparmiare.
  • App mobile per emergenze e sinistri 👉 Puoi gestire tutto da smartphone (chiamate, sinistri, caricamento ricevute).
  • Possibilità di aggiungere extra:
    • Annullamento viaggio
    • Smarrimento bagagli
    • Responsabilità civile
    • Estensioni per sport a rischio

Limiti da tenere in considerazione

  • Pagamento anticipato: va pagata tutta in una volta, anche per viaggi lunghi (es. 3 o 6 mesi).
  • Non si rinnova mensilmente: è pensata per un viaggio singolo di durata specifica.
  • Non ideale per cure croniche o residenze continuative: è una polizza di viaggio, non sanitaria pura.
  • Non adatta a chi cambia paese ogni 30–60 giorni: meglio per soggiorni lunghi in un singolo luogo.

Quando conviene usare HeyMondo

  • Se stai 3–6 mesi in un solo paese
  • Se vuoi assistenza in italiano
  • Se cerchi una copertura forte, con opzioni extra
  • Se non ti muovi troppo spesso (es. studi, remote working stanziale, soggiorni Erasmus, workation)

✅ HeyMondo è quindi perfetta per nomadi “stabili” o viaggiatori di lungo periodo che vogliono affidabilità e lingua italiana.

Ma se vivi come un vero nomade, SafetyWing ha un’impostazione completamente diversa.

SafetyWing: Vantaggi, limiti e a chi conviene davvero

SafetyWing è nata proprio per i nomadi digitali.

Fondata da nomadi per nomadi, è una delle poche assicurazioni pensate per chi vive viaggiando tutto l’anno, tra continenti e coworking.

È gestita da una startup norvegese-americana, e si distingue per la flessibilità mensile, simile a un abbonamento Spotify: inizi quando vuoi, paghi mese per mese, interrompi quando non ti serve.

Vantaggi principali

  • Pagamento mensile ricorrente 👉 Non devi pagare tutto in anticipo. L’assicurazione si rinnova automaticamente ogni 4 settimane.
  • Copertura globale, anche durante brevi rientri in patria 👉 Ottima se torni qualche settimana in Italia o visiti altri paesi senza avvisare l’assicurazione.
  • Perfetta per chi cambia paese spesso 👉 Nessun problema se ogni mese ti sposti da Lisbona a Città del Messico, poi Bali, poi Bangkok.
  • Copre anche COVID, evacuazioni mediche, pronto soccorso, ricoveri ospedalieri 👉 Fino a 250.000 $ (Essential) o 1.5 milioni $ (Complete).
  • Disponibile anche il piano “Remote Health” per copertura sanitaria completa (visite, croniche, dentista, maternità).

Limiti da considerare

  • Tutto in inglese: sito, contratto e assistenza sono solo in lingua inglese.
  • Non copre condizioni preesistenti (se hai problemi cronici, meglio un’altra opzione).
  • Copertura per sport, maternità o dentista solo nel piano avanzato (più costoso).
  • Non è ideale se resti fermo per lunghi periodi in un solo paese → meglio una polizza locale o expat classica.

Quando conviene usare SafetyWing

  • Se ti sposti spesso tra paesi
  • Se vuoi flessibilità mensile, senza impegni lunghi
  • Se lavori da remoto full time e non hai residenza stabile
  • Se ti serve una copertura continua, anche tra un volo e l’altro

Esempio pratico:

Lavori da remoto, passi 2 mesi in Thailandia, poi 1 in Georgia, poi 3 in Messico → SafetyWing ti segue ovunque, senza dover cambiare piano o fare richieste complesse.

✅ SafetyWing è la scelta perfetta per nomadi veri, globetrotter digitali, freelance da remoto e viaggiatori a tempo pieno.

Ma se preferisci restare in un solo paese per mesi, o vuoi il contratto in italiano, HeyMondo potrebbe essere più adatta.

Tabella comparativa: HeyMondo vs SafetyWing (2025)

CaratteristicaHeyMondoSafetyWing
Lingua sito e assistenzaItalianoInglese
PagamentoPrepagato (una tantum)Mensile, tipo abbonamento
Durata coperturaFino a 365 giorni per viaggioIllimitata (finché rinnovi ogni 4 settimane)
Copertura COVID✅ Sì✅ Sì
Massimale spese medicheFino a 2.500.000 €250.000 $ (Essential) / 1.500.000 $ (Complete)
Evacuazione e rimpatrio✅ Solo con pacchetti avanzati✅ Inclusa
Condizioni preesistenti❌ No❌ No (eccetto con Remote Health Pro)
Sport e attività avventura✅ Se attivato come extra✅ Solo nel piano “Nomad Health Complete”
Ritorno temporaneo in patria❌ No✅ Sì (fino a 30 giorni ogni 90)
Ideale perViaggi lunghi in pochi paesiNomadi digitali sempre in movimento

Quale scegliere in base al tuo stile di vita?

Scegli HeyMondo se:

  • Resti in uno o due paesi per 3–6 mesi
  • Vuoi assistenza e documentazione in italiano
  • Hai un viaggio pianificato con data di ritorno
  • Vuoi aggiungere extra come annullamento o bagaglio

Scegli SafetyWing se:

  • Ti muovi ogni mese tra paesi diversi
  • Non hai una data di ritorno precisa
  • Vuoi pagare mese per mese come Netflix
  • Vivi da freelance full remote senza base fissa

Globy Rosso (Allianz): l’alternativa “italiana”

👉 Se preferisci un’assicurazione con sede in Italia, supporto in italiano e copertura fino a 12 mesi consecutivi all’estero, considera Globy Rosso.

✅ Ideale per:

  • Studenti o freelance in Erasmus o D7
  • Viaggiatori semi-stanziali
  • Chi cerca solidità e un brand come Allianz

Conclusione: HeyMondo o SafetyWing? Dipende da come vivi

Non esiste un’assicurazione “migliore in assoluto”.

Esiste quella più adatta al tuo stile di vita da nomade digitale.

Se non puoi permetterti di pagare di tasca tua un ricovero da 10.000€, non puoi permetterti di restare senza assicurazione.

E il 2025 sarà ancora più regolamentato: visti per nomadi, permessi, richieste sanitarie sempre più specifiche.

👉 Scegli ora la tua copertura, prima che serva davvero.

Viaggiare Lavorando
Viaggiare Lavorando

Mi chiamo Alessio, il mio obbiettivo è quello di riuscire in breve tempo a Viaggiare Lavorando in giro per il Mondo, con l'aiuto di questo sito e di voi lettori conto di raggiungere questo traguardo entro 12 mesi. Cosa vi chiedo in cambio? Assolutamente nulla, se amate i Viaggi e vi piace l'idea di Vivere Viaggiando troverete i miei contenuti davvero Interessanti!