Perché ti serve una carta prepagata internazionale?
Se lavori da remoto, viaggi spesso o sei un freelance che riceve pagamenti da clienti esteri, una carta prepagata internazionale ti cambia la vita.
Perché?
- Ti evita commissioni esagerate su pagamenti in valuta estera
- Ti protegge dalle fregature dei cambi bancari tradizionali
- Ti permette di gestire spese in EUR, USD, GBP, AUD senza convertire ogni volta
- È più sicura e pratica per prelievi ATM in giro per il mondo
Ma attenzione: non tutte le carte sono adatte a chi vive e lavora senza confini.
Nel 2025 ci sono decine di offerte – Wise, Revolut, N26, Hype, You Card – e scegliere quella giusta può salvarti centinaia di euro all’anno.
In questa guida ti spiego:
- Cosa valutare prima di scegliere
- Le migliori carte Prepagate internazionali per nomadi digitali, freelance e viaggiatori
- A chi conviene davvero Wise, Revolut o altre soluzioni
Disclaimer: Questo post contiene link di affiliazione. Se acquisti tramite i miei link, io potrei guadagnare una commissione, senza costi extra per te. Consiglio solo servizi che uso o conosco bene.
🌍 Cosa valutare quando scegli una carta prepagata internazionale

Prima di ordinare la prima carta che ti promette “zero costi” (spoiler: spesso non è vero), fermati un attimo.
Ecco i criteri concreti che devi controllare:
💳 1. Costo di emissione e canone mensile
- Alcune carte sono gratuite all’apertura, altre richiedono pagamenti annuali o mensili (es. Revolut Premium, N26 Smart)
- Occhio ai costi nascosti: a volte il canone parte gratis e poi scatta dopo 6 mesi
💱 2. Commissioni di cambio valuta e prelievi ATM
- Wise e Revolut cambiano valuta al tasso reale (con alcune condizioni)
- Altri operatori applicano fee occulte o sovrapprezzi al cambio
- Prelievi in ATM: verifica limiti mensili e costi oltre soglia
🌎 3. Valute supportate
- Quante valute puoi detenere e usare sulla carta? Solo EUR? Anche USD, GBP, AUD?
- Wise → oltre 40 valute
- Revolut → oltre 30 valute
- N26 → solo euro (utile in Europa, limitato altrove)
📱 4. App e gestione online
- L’app deve essere chiara, intuitiva e supportare operazioni rapide
- Meglio se puoi:
- Congelare/sbloccare la carta
- Creare carte virtuali usa-e-getta
- Impostare limiti di spesa personalizzati
🔒 5. Sicurezza e protezione fondi
- Wise e Revolut sono EMI regolamentati → ottima protezione ma senza Fondo di Garanzia classico
- Se vuoi una carta “vera” da banca con protezione depositi fino a 100.000 €, guarda carte come N26 o Hype Premium
📍 6. Accettazione globale
- Circuiti Visa e Mastercard sono universali
- Carte su circuiti minori o regionali possono darti problemi fuori Europa
Calcola il costo dei prelievi ATM all’estero
Le Migliori Carte Prepagate Internazionali nel 2025

Dopo aver analizzato decine di opzioni, ecco le carte che davvero funzionano se viaggi, lavori da remoto o gestisci pagamenti in valute diverse.
Spoiler: nessuna carta è perfetta per tutto.
Devi scegliere in base a come usi i soldi, non solo al costo della carta.
Wise Card: Per chi riceve e spende in tante valute
Wise (ex TransferWise) rimane una delle soluzioni migliori per freelance, nomadi digitali e viaggiatori internazionali.
🌟 Caratteristiche principali:
- Supporta oltre 40 valute detenibili contemporaneamente
- Cambio valuta al tasso reale (mid-market rate)
- Prelievi ATM: fino a 200£/mese gratis (poi 1.75% commissione)
- Nessun canone annuo
- Carta di debito Mastercard fisica + carte virtuali usa-e-getta disponibili
💬 In pratica:
Se lavori con clienti USA, UK, Europa e Australia contemporaneamente, Wise ti permette di ricevere fondi senza conversioni forzate e di spendere direttamente nella valuta corretta.
✅ Perfetta se:
- Ricevi pagamenti in USD, GBP, AUD, CAD
- Viaggi in diversi paesi e vuoi evitare fee di cambio
- Ti serve un conto multivaluta senza costi fissi
🔗 Approfondisci anche: Conti multivaluta a confronto: Wise vs Revolut vs N26
Revolut Card: Per chi vuole una super-app finanziaria
Revolut è più di una carta: è un’app finanziaria completa che integra:
- cambio valuta
- spese e budget
- investimenti in azioni e criptovalute
- assicurazioni viaggio
🌟 Caratteristiche principali:
- Cambio gratuito fino a 1.000 €/mese (piano Standard)
- Oltre 30 valute supportate
- Carta fisica Visa/Mastercard + carte virtuali gratuite
- Piani a pagamento Premium/Metal con vantaggi extra (assicurazioni, lounge aeroporti)
💬 In pratica:
Revolut è ideale se viaggi spesso e vuoi gestire tutte le tue finanze internazionali in una sola app, ma attenzione ai costi weekend e ai limiti sui prelievi.
✅ Perfetta se:
- Fai molti cambi valuta in viaggio
- Ti piace gestire budget, investimenti e spese da una sola app
- Usi l’app anche per assicurarti mentre sei all’estero
Carta YOU di Advanzia: Per chi vuole una carta di credito flessibile
Non è una prepagata pura, ma la Carta YOU di Advanzia è molto interessante se cerchi flessibilità e assenza di costi fissi.
🌟 Caratteristiche principali:
- Mastercard Gold
- Nessuna commissione su pagamenti e prelievi all’estero
- Senza canone annuo
- Pagamento differito senza interessi se paghi tutto il saldo entro scadenza
💬 In pratica:
Se ti serve una carta da usare in viaggi più lunghi o come backup per emergenze, la YOU Card è una scelta intelligente (a patto di usarla con disciplina, visto che è credito, non debito).
✅ Perfetta se:
- Vuoi una carta di credito senza costi fissi
- Viaggi in zone dove servono carte di credito vere (es. noleggio auto)
📌 Nota importante:
Essendo una carta di credito, può richiedere una valutazione di solvibilità (non sempre accessibile a chi vive all’estero).
Altre opzioni valide (se hai esigenze particolari)
Oltre a Wise, Revolut e Carta YOU, ci sono altre soluzioni che possono andare bene in casi specifici.
Vediamole brevemente.
🟡 N26
- Carta di debito Mastercard collegata a conto bancario N26
- IBAN IT o DE a seconda della residenza
- Pagamenti esteri senza commissioni al tasso Mastercard
- Perfetta solo se operi principalmente in euro
✅ Buona per:
Viaggiare in Europa, gestire spese quotidiane senza cambiare valuta
❌ Limiti:
- Nessun supporto multivaluta reale
- Fee sui prelievi ATM esteri con piano gratuito (1.7%)
🟡 Hype (Banca Sella)
- App italiana molto usata tra giovani e freelance
- Hype Next e Premium includono carta prepagata con funzioni internazionali
- Cambio valuta decente ma non al tasso reale
✅ Buona per:
Chi vive in Italia ma viaggia occasionalmente in Europa
❌ Limiti:
- Costi nascosti su cambio valuta fuori UE
- Non ideale per freelance che lavorano fuori Europa
🟡 Postepay Evolution
- Versione evoluta della Postepay classica
- IBAN IT, accettazione Visa
- Adatta a chi resta quasi sempre in Italia o Europa
✅ Buona per:
Usarla come backup per viaggi brevi
❌ Limiti:
- Commissioni elevate fuori UE
- Nessun supporto multivaluta

Qual è la miglior carta prepagata per te?
Dipende da come e dove usi il denaro.
Ecco una sintesi pratica 👇
Se hai bisogno di… | Scegli questa carta |
---|---|
Cambiare valuta spesso, ricevere pagamenti in USD, GBP, AUD | Wise Card |
Gestire tutto (spese, crypto, assicurazioni) da un’unica app | Revolut Premium o Metal |
Una carta di credito senza canone annuale | Carta YOU Advanzia |
Spendere solo in EUR, in area SEPA | N26 o Hype Next |
Domande frequenti sulle carte internazionali
📌 Approfondisci qui: Come dichiarare un conto estero in Italia
Quale carta scegliere per viaggiare e lavorare ovunque?
Nel 2025, scegliere la giusta carta prepagata è fondamentale se vivi da remoto, viaggi spesso o ricevi pagamenti internazionali.
👉 Sintesi pratica:
- Se lavori in più valute → Wise Card è quasi obbligatoria
- Se vuoi una super-app completa → Revolut Premium o Metal sono ottimi
- Se vuoi una carta di credito flessibile senza canone → Carta YOU è interessante
- Se operi solo in EUR in Europa → N26 o Hype possono bastare