Hai bisogno di un conto multivaluta nel 2025?
Se lavori online, viaggi spesso o sei un nomade digitale, prima o poi ti sarai chiesto:
“Meglio usare un solo conto in euro o aprirne uno multivaluta?”
Nel 2025, con l’aumento di freelance internazionali, remote worker e italiani che ricevono pagamenti in dollari, sterline o franchi svizzeri, avere un conto flessibile, economico e adatto all’estero è diventato fondamentale.
In questa guida ti aiuto a scegliere tra Wise, Revolut e N26, i tre conti digitali più usati da chi lavora (e vive) senza confini.
Disclaimer: Questo post contiene link di affiliazione. Se acquisti tramite i miei link, io potrei guadagnare una commissione, senza costi extra per te. Consiglio solo servizi che uso o conosco bene.
Panoramica generale: tre soluzioni diverse, tre stili di gestione
Non esiste un conto perfetto per tutti. Dipende da cosa ti serve davvero.
Scopri il conto multivaluta ideale per te

💸 Wise: Multivaluta puro, tasso reale, niente canone
- Detieni e gestisci oltre 50 valute
- IBAN locali in EUR, USD, GBP, AUD, CAD ecc.
- Nessun canone mensile, paghi solo quando usi
- Ideale se ricevi pagamenti da clienti in più paesi
👉 Ne abbiamo parlato anche nella guida base Come aprire un conto estero da remoto
🧳 Revolut: La super app per chi viaggia e vuole “tutto in uno”
- IBAN italiano disponibile dal 2025
- Oltre 30 valute detenibili, pagamenti in 150+
- Carte virtuali, cashback, trading, cripto
- Piano gratuito + opzioni Premium (assicurazioni, lounge aeroporti)
👉 Se ti interessa anche la parte spese e crypto, dai un’occhiata alla nostra guida su carte internazionali per chi lavora da remoto
🏦 N26: Banca vera, solida, semplice (ma solo in euro)
- IBAN italiano o tedesco
- Pagamenti esteri senza commissioni (Mastercard FX)
- Piani Premium con assicurazioni e prelievi illimitati
- Ideale se vivi in UE e vuoi un conto principale serio
📌 Vuoi capire nel concreto qual è il più adatto a te?
Ti spiego tutto: cambio valuta, costi, prelievi ATM, IBAN, carte, usabilità, app e sicurezza.
Alla fine saprai davvero quale conto aprire e perché.
Utilizzo per viaggi internazionali e nomadi digitali
Se viaggi spesso, lavori con clienti esteri o ti muovi tra paesi, hai bisogno di un conto che:
- non ti costi una fortuna in commissioni
- funzioni in modo fluido all’estero
- sia compatibile con valute e servizi locali
Vediamo come si comportano Wise, Revolut e N26 nel mondo reale.
💳 Pagamenti in valuta estera
Paghi in dollari, sterline o yen? Ecco come se la cavano:
- Wise: sempre al tasso reale di mercato, senza markup. Nessuna sorpresa neanche nei weekend. Ideale se vuoi il miglior cambio sempre, anche per piccole spese quotidiane. ✅ Usalo come carta principale per pagare nei paesi extra-UE.
- Revolut: anche qui tasso interbancario (ottimo), ma solo fino a 1.000 €/mese nel piano gratuito. Superata la soglia, +1% di commissione. Nei weekend aggiunge un piccolo sovrapprezzo. ✅ Ottimo se rientri nei limiti o usi un piano Premium.
- N26: usa il tasso Mastercard senza alcuna commissione extra. Tu paghi, loro convertono al miglior tasso del circuito. ✅ Perfetto se viaggi saltuariamente ma vuoi zero pensieri.
🔗 Leggi anche I 10 errori da evitare con un conto estero online
🏧 Prelievi ATM all’estero
Attenzione ai costi nascosti: ogni banca ha limiti e soglie diverse.
Wise: 2 prelievi gratis fino a 200£ al mese, poi 1.75%. ✅ Meglio per chi preleva poco e paga tutto con carta.
Revolut:
- Piano Standard: €200 gratis al mese
- Premium: fino a €400
- Metal: fino a €800 Oltre i limiti → 2% di fee ✅ Ideale se vuoi maggiore margine o prelevi spesso.
N26:
- Piano Standard: commissione 1.7% su ogni prelievo in valuta estera
- Piani You/Metal: prelievi internazionali gratuiti e illimitati ✅ Ottimo per nomadi digitali che usano spesso contanti all’estero.
🌐 Bonifici e trasferimenti internazionali
Qui c’è un vincitore chiaro: Wise. Ma anche le altre se la cavano.
- Wise: nato per i bonifici in valuta. Costi trasparenti (~0.41%), velocità eccellente, tasso reale. ✅ Puoi ricevere come se avessi un conto locale in USA, UK, Australia ecc.
- Revolut: gratis solo entro i limiti del piano. Bonifici SWIFT verso banche estere costano 5 €. ✅ Ok per trasferimenti occasionali, ma occhio alle soglie.
- N26: integra Wise direttamente in app. Quindi puoi fare bonifici esteri senza aprire un secondo conto, con le stesse condizioni Wise. ✅ Comodissimo per gestire tutto da un’unica app.
📌 Se sei un nomade digitale o expat italiano:
- Wise è perfetto per ricevere pagamenti da clienti esteri o stipendi in USD, GBP, AUD ecc.
- Revolut è super versatile e ti dà tutto in una sola app (pagamenti, spese, IBAN multipli).
- N26 è la scelta sicura se vivi in UE e vuoi un conto principale stabile, anche per accreditare lo stipendio.
👉 Molti usano N26 + Wise oppure Revolut + Wise in parallelo per coprire tutto.
Caratteristica | Wise | Revolut | N26 |
---|---|---|---|
Canone mensile | 0 € | 0–15,99 € | 0–16,90 € |
Valute detenibili | 50+ | 30+ | Solo EUR |
IBAN locali | 10 valute | EUR, GBP (IT, UK) | Solo IT o DE |
Cambio valuta | Tasso reale + 0.35–0.5% | Interbancario (limiti +1%) | Tasso Mastercard (no fee) |
Prelievi ATM estero | Fino 200€/mese gratis | Fino 200–800€/mese gratis | 1.7% o gratis con piani Premium |
Carte virtuali | Fino a 3 | Fino a 20 | 1 extra con Premium |
Bonifici internazionali | ~0.41% trasparente | Gratuiti solo su piani alti | Tramite Wise (stesse fee) |
Deposito garantito | No | Sì (100k€) | Sì (100k€) |
💱 Cambio valuta e conti/IBAN locali
Un conto multivaluta non è solo per spendere all’estero: è utile anche per:
- ricevere pagamenti come un locale in diversi paesi
- gestire valute estere nei momenti più vantaggiosi
- ridurre il rischio di perdita nel cambio
Vediamo come si comportano Wise, Revolut e N26 sul fronte conti esteri e conversione valute.
🌍 IBAN locali e ricezione in più valute
Vuoi ricevere bonifici in USD, GBP o AUD come un residente locale? Solo alcuni conti te lo permettono.
- Wise: il più potente. Offre IBAN locali personali in 10 valute (tra cui EUR, USD, GBP, AUD, CAD, SGD). ✅ Perfetto per freelance che lavorano con clienti internazionali → puoi ricevere soldi senza costi extra.
- Revolut: dal 2025 ha IBAN italiano, UK e conto condiviso per USD. ❗ Attenzione: non fornisce IBAN personali per tutte le valute (es. USD è pooled, non nominativo). ✅ Comodo per chi riceve in EUR e GBP, meno per dollari o AUD.
- N26: IBAN italiano (o tedesco se residente altrove), ma nessun IBAN in altre valute. ✅ Va bene per chi lavora solo in euro, ma non adatto a ricevere USD o GBP direttamente. 🔄 Soluzione? Usare la funzione Wise integrata per inviare in valuta estera.
🔁 Cambio manuale: quando e quanto conviene
Qui si decide davvero quanto spendi (o risparmi) nel cambio.
- Wise: cambio al tasso reale (mid-market) 24/7. Commissione 0,35–0,5%, trasparente e visibile prima di ogni conversione. ✅ È il più conveniente per chi vuole gestire attivamente valute.
- Revolut:
- Tasso interbancario durante la settimana
- Markup +0,5% nel weekend
- Limite mensile gratuito (1.000 € su piano base), poi +1% ✅ Ottimo per piccoli importi o cambi spot, meno vantaggioso per importi alti
- N26: non ha cambio manuale. Quando paghi in valuta estera, il circuito Mastercard converte al suo tasso, senza fee extra. ✅ Ottimo per chi non vuole pensarci: la conversione avviene automaticamente, senza brutte sorprese
💳 Carte virtuali e sicurezza nei pagamenti
Oggi, pagare online o con smartphone in sicurezza è fondamentale.
- Wise: fino a 3 carte virtuali gratuite, gestibili via app. ✅ Ideali per separare spese (abbonamenti, acquisti online…)
- Revolut: il più completo. Fino a 20 carte virtuali, anche usa-e-getta. ✅ Super utile per chi vuole massima sicurezza e controllo
- N26: carta principale virtuale su piano gratuito, una extra nei piani Premium. ✅ Sufficiente per un uso standard, ma non il più flessibile
📱 App ed esperienza utente
- Wise: minimal, essenziale. Mostra saldo in tutte le valute, spese chiare. ✅ Perfetta per chi vuole un’esperienza rapida e trasparente
- Revolut: super-app. Offre budgeting, analytics, crypto, trading… ✅ Se ti piace avere tutto in un’unica app, è la più completa (forse anche troppo)
- N26: app semplice, intuitiva e in italiano. Focus sul banking, non su investimenti. ✅ Ideale per chi vuole una banca, non una piattaforma finanziaria
📌 Vuoi il massimo controllo sui cambi e valute?
→ Wise vince su trasparenza e convenienza . Vuoi tutto in un’unica app, anche per investire o gestire budget?
→ Revolut fa al caso tuo. Vuoi un conto sicuro, europeo e senza sbatti?
→ N26 è perfetto per la semplicità

Costi e commissioni: quanto ti costano davvero?
Molti conti sembrano “gratis”… fino a quando non iniziano le sorprese: commissioni sul cambio, sui prelievi, o limiti nascosti.
Vediamo cosa includono davvero Wise, Revolut e N26 – e cosa ti fanno pagare.
🧾 Panoramica dei costi principali
Caratteristica | Wise | Revolut | N26 |
---|---|---|---|
Canone mensile | ❌ Nessuno | ✅ Standard: 0 € / Premium da 3,99 € | ✅ Standard: 0 € / Premium da 4,90 € |
Valute supportate | ✅ 50+ | ✅ 30+ | ❌ Solo EUR |
IBAN locali (in più valute) | ✅ 10 valute | ⚠️ Solo EUR/GBP | ❌ Solo IT/DE |
Cambio valuta | ✅ Tasso reale + fee 0.35–0.5% | ✅ Interbancario (limite mensile) | ✅ Tasso Mastercard (nessun markup) |
Prelievi in EUR | ✅ Fino a 200€/mese gratis | ✅ Fino a 200€/mese gratis | ✅ 3/mese gratis (Standard) |
Prelievi in altre valute | ✅ Inclusi nei 200€/mese | ✅ Inclusi nei limiti del piano | ❌ 1.7% (Standard), ✅ Gratis (You/Metal) |
Bonifici SEPA | ✅ Gratis | ✅ Gratis | ✅ Gratis |
Bonifici internazionali | ✅ ~0.41% trasparente | ⚠️ Gratis solo su piani Premium | ✅ Tramite Wise (stesse fee) |
Carte virtuali | ✅ Fino a 3 | ✅ Fino a 20 | ⚠️ Solo 1 extra (Premium) |
Deposito garantito | ❌ No (non è banca) | ✅ Fino a 100k (dal 2024 in IT) | ✅ 100k € (Banca UE) |
🟢 Qual è il conto più economico?
- Wise è il più trasparente: paghi solo quando usi (e poco). Nessun canone, nessun costo nascosto. ✅ Ideale se vuoi zero costi fissi e hai bisogno di valute estere.
- Revolut è gratis… entro i limiti. Superati i 1.000€/mese di cambio o i 200€ di prelievo, scattano commissioni (1% sul cambio, 2% sui prelievi). ✅ I piani Premium/Metal possono valere la pena se usi molto la carta e vuoi i bonus (lounge, assicurazioni).
- N26 è davvero senza commissioni extra, ma solo per chi resta in euro o sceglie un piano Premium. ✅ Ottimo come conto principale per chi vive o lavora in area SEPA.
In sintesi:
- 💼 Freelance che lavora in USD/GBP/AUD → Wise
- 🧳 Viaggiatore frequente + app tutto-in-uno → Revolut Premium
- 🏦 Residente in Europa che cerca una banca stabile → N26 Smart / You
Quale conto multivaluta scegliere nel 2025? Dipende da te.
Dopo aver confrontato Wise, Revolut e N26 su tutto, costi, valute, IBAN, app, sicurezza, possiamo dirlo: non esiste un conto migliore per tutti, ma esiste quello più adatto a te.
Ecco una guida pratica per decidere.
Scegli Wise se…
- Lavori con clienti internazionali
- Ricevi pagamenti in USD, GBP, AUD, CAD…
- Vuoi zero canone e tasso di cambio reale
- Ti serve un IBAN locale in più paesi
- Fai bonifici internazionali spesso
💡 È perfetto da affiancare a una banca tradizionale (es. N26 o Unicredit)
Scegli Revolut se…
- Viaggi spesso o lavori tra più valute
- Vuoi tutto in un’unica app (crypto, investimenti, analisi spese)
- Ti basta il piano gratuito (entro i limiti)
- Oppure vuoi un piano Premium con assicurazioni, carte extra, lounge aeroportuali
💡 È ottimo per chi vuole più funzionalità in un’unica piattaforma
Scegli N26 se…
- Cerchi una banca solida con IBAN italiano
- Vivi in Europa e ti pagano in EUR
- Vuoi pagamenti esteri gratuiti (senza fee nascoste)
- Preferisci un conto bancario classico ma 100% digitale
💡 Perfetto come conto principale, soprattutto se vivi in UE
Quiz: Qual è il conto giusto per te?
🤝 Il consiglio pratico: usali insieme
Molti nomadi digitali e expat italiani usano due conti in parallelo:
- 💳 N26 o Revolut per le spese quotidiane, stipendi, bollette
- 💱 Wise per conversioni valutarie, bonifici e ricezione in altre valute
📌 E la cosa bella? Aprirli è gratis, e puoi testarli senza impegno.